Feb13
Di imprese italiane (storiche e non) che sono passate nelle mani di aziende o fondi stranieri ne possiamo contare veramente a decine. Il fatto è che, il più delle volte, innescano infinite discussioni diventando inevitabilmente oggetto di polemiche. Vi faccio due esempi. Nel 1998 Audi comprava Lamborghini. Pochi anni dopo leggiamo: “Lamborghini, fatturato a quota […]
Feb07
Ricordo che mio padre, che è stato anche il fondatore di MICROingranaggi, mi diceva sempre: “Non dimenticare che ci vogliono anni di lavoro impeccabile per ottenere una buona reputazione aziendale e tutta la vita per evitare di perderla in cinque minuti”. Niente di più vero. Non è così? Erano gli anni Ottanta e uno dei […]
Gen31
Penso che ciascuno di voi abbia una risposta chiara e inequivocabile a questa domanda. Una risposta che deriva dalla propria esperienza e dal proprio modo di lavorare. Bene, come penso possiate immaginare, ne ho una anche io. Seguite il mio ragionamento. Oggi dobbiamo essere quanto più possibile multitasking, sia sul lavoro che nel privato. Velocità […]
Gen24
Più e più volte abbiamo scritto, anche in questo blog, che stiamo vivendo l’era del “tutto e subito”. Una dinamica che non riguarda solo la generazione dei Millennial, ma un po’ tutti quanti (chi più, chi meno): ci siamo abituati, in buona sostanza, a volere soluzioni ai nostri problemi e risposte ai nostri bisogni nell’immediato. […]
Gen17
Vi è mai capitato di lavorare in smart working? Se sì, con che risultati? Secondo l’Istituto dell’economia tedesca – e non solo quello – consentire ai dipendenti di lavorare da casa ne può far aumentarne la produttività. Molte imprese italiane (specie quelle più grandi) lo stanno da tempo testando per uno o due giorni la […]
Gen10
Buongiorno, buon anno e buona ripresa a tutti! Come di consueto, riapriamo i cancelli di MICROingranaggi facendo un rapido bilancio su quello che è stato l’anno che si è appena concluso e sui nostri progetti per il 2019. Il nostro 2018 ha visto un leggero calo del fatturato complessivo a fronte però di un incremento […]