MICROjournal

MICROacademy: La Formazione Interna per Crescere Insieme

Play Video

Guarda il video

Un'Academy per il Futuro delle Officine Meccaniche

La formazione continua è il motore del cambiamento e della crescita aziendale. Con questa consapevolezza, nel 2022 abbiamo dato vita a MICROacademy, un progetto di formazione interna nato per rispondere alle sfide del futuro e garantire lo sviluppo delle competenze all’interno della nostra realtà.

Nel settore della meccanica di precisione, il tradizionale approccio alla formazione, spesso basato su compartimenti stagni, può limitare la comprensione delle dinamiche aziendali che vanno oltre il proprio reparto. Con MICROacademy vogliamo superare questa visione, offrendo ai nostri dipendenti un’ampia gamma di corsi, che spaziano da competenze tecniche a skill trasversali, per migliorare sia la vita professionale che quella personale.

Un’Academy Gestita dall’Esperienza Interna

Una delle caratteristiche distintive di MICROacademy è il fatto di essere principalmente gestita da coach interni. I nostri stessi collaboratori mettono a disposizione la loro esperienza e il loro know-how per formare i colleghi su tematiche utili, con un approccio pratico e coinvolgente.

Crediamo infatti che la condivisione della conoscenza sia la chiave per costruire un ambiente lavorativo più consapevole, competente e coeso.La partecipazione alla maggior parte dei corsi è facoltativa e aperta a tutti i dipendenti, perché la crescita professionale non deve essere un obbligo, ma un’opportunità.

Formazione MICROacademyUn Percorso Formativo che Va Oltre la Meccanica

MICROacademy non si limita alla formazione tecnica: il nostro obiettivo è offrire una conoscenza a 360°, utile sia per il lavoro quotidiano che per lo sviluppo personale.

Tra i corsi proposti fino ad oggi, troviamo:

Corsi attivati
0
Partecipanti coinvolti
+ 0
ore di formazione erogate
0

TRAGUARDI E OBIETTIIVIDue Anni di Risultati e un Futuro in Crescita

I numeri parlano chiaro: il progetto ha riscosso grande interesse e partecipazione. Ma siamo solo all’inizio.

Il nostro obiettivo è continuare a far crescere MICROacademy, ampliando le tematiche, introducendo nuovi formatori e trovando modalità sempre più efficaci per trasmettere conoscenza e competenze.

Per noi, la formazione non è solo un valore aggiunto, ma un pilastro su cui costruire il futuro di MICROingranaggi e dell’intero settore della meccanica di precisione.